Palazzo Reale di Napoli

settore

  • Arte & Cultura

di cosa ci siamo occupati

  • Brand Identity

+ 30 K.

conversioni sui social network

Instagram + Facebook

+ 8,3 %.

vendite di biglietti

biglietteria online

+ 200 %.

visite allo shop

merchandising

Il committente

Per più di trecento anni, il Palazzo Reale è stato il cuore pulsante del potere a Napoli e in tutto il Sud Italia. Con la sua imponente facciata grigia e rossa che si affaccia su Piazza del Plebiscito e sul golfo, il palazzo funge da vera e propria porta d’accesso della città verso il mare.

Il 2024 è l’anno di una nuova sfida: dotarsi di una rinnovata identità visiva. Una sfida che abbiamo raccolto e portato a termine grazie ad un team di eccezione formato da Sintesi Studio, Francesca Pavese e Francesca Cuomo.

Il progetto

Il nuovo marchio svela un concetto audace e un legame indissolubile con la città. La sua ispirazione deriva dalla vista aerea della Piazza del Plebiscito, anticamente nota come “Largo di Palazzo”, e dell’imponente Palazzo Reale. L’incontro armonioso di queste due icone architettoniche ha dato vita al segno distintivo del brand.

Le linee del simbolo si sviluppano e si connettono in un intreccio che celebra sia il passato che le aspirazioni future. La simmetria delle due componenti del marchio, leggermente disallineate sull’asse orizzontale, conferisce profondità e un senso di movimento dinamico.

Il logo del Palazzo Reale non è solo un’immagine, ma una narrazione visiva. La sua forma evoca la “R” di Reale e la “N” di Napoli, rendendo omaggio alle origini e all’identità della città. Al tempo stesso, il pittogramma stilizzato riprende le linee di un trono, simbolo del potere e della storia che hanno caratterizzato il palazzo.

La strategia di marketing

La duplicità del marchio, con la sua immagine riflessa, vuole sottolineare l’eccezionalità di questa struttura che si erge maestosa sul mare. Come un faro, il Palazzo Reale si propone di irradiare cultura e arte, distinguendosi per la sua posizione e il suo significato.

Oggi, il Palazzo Reale è pronto a una nuova rinascita. Questa nuova identità visiva lo prepara ad assumere un ruolo centrale nella vita culturale e artistica di Napoli. L’obiettivo è quello di aprirsi al mondo, accogliendo visitatori da ogni dove e invitandoli a esplorare la magnificenza e la ricchezza di questa dimora storica.